Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again

Service Solution Sanificazioni
Etica e Professionalità
Blog
La sanificazione
Posted on October 23, 2020 at 8:20 PM |
![]() |
Il periodo che stiamo vivendo richiede una particolare attenzione nell'applicazione delle regole igieniche e nell'attuazione delle buone pratiche che generalmente siamo tenuti ad applicare, a queste dovremmo aggiungere alcune piccole regole che rendono efficace nel tempo la sanificazione che ogni azienda ha effettuato. Una serie di buone pratiche da aggiungere alle norme d'igiene sono: aerare frequentemente i locali, spazzare con garze imbevute, usare ipoclorito di sodio (candeggina, amuchina) diluita al 0,1% per la detersione dei pavimenti e servizi igienici facendo stazionare il prodotto almeno 10 minuti poi risciacquare, usare pannetti monouso per le pulizie, sempre con pannetti monouso imbevuti in una soluzione idroalcolica al 70% pulire quotidianamente i punti di contaatto quali: interruttori, maniglie, telefoni ecc. ecc. |
Precisazioni
Posted on October 23, 2020 at 8:00 PM |
![]() |
In letteratura diverse evidenze hanno dimostrato che i Coronavirus, inclusi i virus responsabili della SARS
e della MERS, possono persistere sulle superfici inanimate in condizioni ottimali di umidità e temperature
fino a 9 giorni. Un ruolo delle superfici contaminate nella trasmissione intraospedaliera di infezioni dovute
ai suddetti virus è pertanto ritenuto possibile, anche se non dimostrato.
Allo stesso tempo però le evidenze disponibili hanno dimostrato che i suddetti virus sono efficacemente
inattivati da adeguate procedure di sanificazione che includano l’utilizzo dei comuni disinfettanti di uso
ospedaliero, quali ipoclorito di sodio (0.1% -0,5%), etanolo (62-71%) o perossido di idrogeno (0.5%), per
un tempo di contatto adeguato.
Non vi sono al momento motivi che facciano supporre una maggiore sopravvivenza ambientale o una
minore suscettibilità ai disinfettanti sopramenzionati da parte del SARS 2-CoV. |
/